Ambulatoriale
Densitometria Ossea
Ambulatoriale
Densitometria Ossea
Che cos’è
Mineralometria Ossea Computerizzata
La MOC, ossia la Mineralometria Ossea Computerizzata, è un esame di cui ci si avvale per misurare la quantità di calcio presente nelle ossa. Serve a determinare se la mineralizzazione si è ridotta e se è già comparsa l’osteoporosi. Si rivela dunque utile soprattutto per le donne in menopausa, che sono ritenute i soggetti più a rischio di demineralizzazione ossea.
Come si svolge
Il paziente viene fatto sdraiare su un lettino dove lo strumento di emissione dei raggi X, situato sotto il materassino, è accoppiato a un braccio mobile che contiene il rivelatore dei raggi e che scorre lungo il corpo.
Obiettivo della MOC è misurare la densità minerale nelle ossa di una zona campione, ossia un’area ben delimitata dello scheletro. Queste zone sono solitamente la colonna lombare e il collo del femore, più raramente l’intero corpo. La macchina procede in modo automatico, indicando la Bone Mineral Density (BMD), ossia la densità minerale in grammi per centimetro cubo.

Dott. Cristino D’Anniballe
Medico Radiologo
Specialista in Diagnostica per Immagini

I nostri macchinari
Densitometro di ultima generazione
Il Densitometro osseo di ultima generazione permette di effettuare scansioni Standard per la valutazione delle ossa: analisi di morfometria vertebrale, utile per la valutazione della salute delle ossa; rischio di frattura; analisi composizione corporea con valutazione della distribuzione del grasso corporeo e della massa magra e valutazione delle aree periprotesiche dell’anca.
Come prepararsi
- L’esame non ha particolari controindicazioni e l’esposizione alle radiazioni è molto bassa. Quindi chiunque può sottoporvisi, con l’eccezione delle donne durante la gravidanza.
- Non richiede alcun tipo di preparazione e l’esame non è doloroso e non arreca alcun disagio.
- Non è necessario farsi accompagnare per questo esame, al termine del quale si può tranquillamente guidare e riprendere le proprie attività.
- Si consiglia di non indossare oggetti con parti metalliche, che dovranno comunque essere tolti prima dell’esame.